opposizione

opposizione
op·po·si·zió·ne
s.f. AU
1a. l'opporre, l'opporsi e il loro risultato
1b. l'opporsi per contrastare una persona o un'azione o un'iniziativa altrui; anche l'azione o il comportamento con cui ci si oppone: incontrare, vincere l'opposizione della famiglia, nessuno fece opposizione al provvedimento preso, trovare l'opposizione della censura
Sinonimi: dissenso, ostilità, reazione, resistenza, rifiuto.
Contrari: appoggio, beneplacito.
2. argomento contrario, replica: ribattere, rispondere a un'opposizione
Sinonimi: replica.
3a. TS polit. attività, azione di chi si oppone alla politica di un governo
3b. TS polit. nei paesi a regime parlamentare, azione di contrasto esercitata legalmente dai partiti contrari alla politica di maggioranza del governo
3c. TS polit. → minoranza | l'insieme di tutti coloro che sono iscritti o fanno riferimento a tali partiti: far parte dell'opposizione, essere, passare all'opposizione, deputato, senatore, consigliere dell'opposizione, i banchi dell'opposizione, partito, giornale d'opposizione, opposizione di destra, di sinistra; opposizione extraparlamentare, quella dei gruppi politici che non sono rappresentati in parlamento
4. CO contrasto, incompatibilità, contraddizione: esigenze in opposizione tra loro, non c'è opposizione tra le due opinioni
Sinonimi: antinomia, antitesi, conflitto, contraddizione, contrapposizione, contrarietà, dissidio, incompatibilità.
Contrari: accordo, consonanza.
5. TS filos. relazione tra due termini o proposizioni che si escludono a vicenda
6. TS dir. qualunque forma di impugnazione o di contestazione promossa contro un atto della pubblica autorità o una richiesta di parte
7. TS geofis. posizione di due entità che si trovano diametralmente opposte sulla superficie terrestre
8. TS astron. posizione di due corpi celesti le cui longitudini differiscono di 180°
9. TS astrol. aspetto che, nell'oroscopo, esercita un influsso negativo
10. TS ling. nella linguistica strutturale, rapporto che esiste, a livello fonologico, morfologico, sintattico o lessicale, tra elementi che possono occupare lo stesso posto nell'enunciato e distinguono significati diversi
11. TS fisiol. movimento che è alla base della prensione, per cui il pollice è in grado di spostarsi in avanti e indietro rispetto al palmo della mano e di compiere una rotazione fino a toccare con il polpastrello la parte interna delle altre dita | TS fon. posizione che assumono le labbra nell'articolazione delle consonanti labiali
12. TS giochi nel gioco degli scacchi, posizione di un re che occupa una casa dello stesso colore sulla stessa colonna o traversa del re avversario
\
DATA: 1282 nell'accez. 8.
ETIMO: dal lat. oppositiōne(m), v. anche opporre, cfr. sup. lat. oppositum; nell'accez. 10 cfr. fr. opposition, ted. Gegensatz.
POLIREMATICHE:
opposizione al matrimonio: loc.s.f. TS dir.
opposizione al pagamento: loc.s.f. TS dir.
opposizione bilaterale: loc.s.f. TS ling.
opposizione binaria: loc.s.f. TS ling.
opposizione equipollente: loc.s.f. TS ling.
opposizione fonematica: loc.s.f. TS ling.
opposizione fonologica: loc.s.f. TS ling.
opposizione isolata: loc.s.f. TS ling.
opposizione multilaterale: loc.s.f. TS ling.
opposizione privativa: loc.s.f. TS ling.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • opposizione — /op:ozi tsjone/ s.f. [dal lat. oppositio onis, der. di opponĕre opporre ]. 1. a. [l ostacolare materialmente qualcosa, con la prep. a : fare o. all avanzata del nemico ] ▶◀ contrasto, ostacolo, resistenza. b. [l atto di opporsi a un provvedimento …   Enciclopedia Italiana

  • opposizione — {{hw}}{{opposizione}}{{/hw}}s. f. 1 Posizione o situazione contraria, opposta, contrastante: le nostre idee sono in netta –o. 2 (filos.) Relazione di esclusione tra due enunciati. 3 (astron.) Posizione di due astri le cui longitudini celesti… …   Enciclopedia di italiano

  • opposizione — s. f. 1. antagonismo, conflittualità, contestazione, conflitto, disaccordo, dissenso, lotta, rivalità, reazione, resistenza, ribellione, protesta, obiezione □ antitesi, dialettica, contrapposizione, contrasto, contraddizione □ incaglio, intoppo,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • opposizione — (противопоставление, противоположение | opposition | Gegensatz | opposition | opposizione) Отношение, устанавливаемое между двумя однородными элементами лингвистической системы и позволяющее выделить различия, существующие между ними.… …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • opposizione — pl.f. opposizioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Incredibile opposizione tour 94 — Infobox Album | Name = Incredibile opposizione tour 94 Type = live Artist = 99 Posse Released = 1994 Recorded = Various locations (Italy) Genre = Rap, Ska Length = Label = IO Producer = Reviews = Last album = Curre curre guagliò (1993) This album …   Wikipedia

  • obiezione — s. f. opposizione, eccezione, contestazione, osservazione, rilievo, replica, recriminazione, disapprovazione □ difficoltà, ma, però □ (est.) confutazione, oppugnazione CONTR. accettazione, approvazione, consenso, assenso, adesione. SFUMATURE… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • protesta — s. f. 1. opposizione, disapprovazione, reazione, ribellione □ contestazione, sciopero, agitazione, manifestazione □ lamentela, lagnanza, lamento, rimostranza, recriminazione, reclamo CONTR. consenso, assentimento, assenso, approvazione, adesione …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • United Socialist Workers' Party — The Unified Socialist Workers Party (Portuguese: Partido Socialista dos Trabalhadores Unificado , PSTU ) is a Trotskyist organisation in Brazil. It is the largest section of the International Workers League (Fourth International) (LIT), an… …   Wikipedia

  • appoggio — ap·pòg·gio s.m. AU 1. ciò che serve di sostegno, di base, di supporto: usare qcs. come appoggio Sinonimi: appiglio, base, sostegno, supporto. 2a. fig., sostegno morale; aiuto, favore, protezione: essere d appoggio a qcn., avere l appoggio di… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”